Prego!: An Invitation to Italian with WBLM - Graziana Lazzarino

Prego!: An Invitation to Italian with WBLM

Media-Kombination
2015 | 8th Revised edition
McGraw Hill Higher Education
978-1-259-66468-7 (ISBN)
499,95 inkl. MwSt
Prego! is easy to use!
For this exciting new edition, we listened to our many adopters and made significant revisions to adapt Prego! to the changing needs of your students. Every aspect of this program is based on the strong foundation of vocabulary and grammar presentations unique to Prego along with communicative activities and expanded cultural material to help students develop language proficiency. As a result, the program is even stronger, offering a truly integrated approach to presenting culture that inspires students to develop their communication skills.
All print and media supplements for the program are completely integrated in CENTRO, our comprehensive digital platform that brings together all the online and media resources of the Prego! program. These include the Quia online versions of the workbook and laboratory manual, the video program, the music playlist, and new interactive games. Instructors will also find an easy-to-use grade book, an instructor dashboard, and a class roster system that facilitates course management and helps reduce administrative workload.

Graziana Lazzarino, a native of Genoa, received her Laurea cum laude from the University of Genoa and is currently Professor of Italian at the University of Colorado in Boulder. She has taught at numerous European schools and American colleges and universities, including Wellesley College, Middlebury College, Central Connecticut State College, and the University of Nebraska. She is also the lead author of In giro per lItalia: A Brief Introduction to Italian, Da Capo, and Per tutti i gusti. She was knighted in June 2004 by the Italian government for her contribution to the teaching of Italian language and culture.

Preface Capitolo preliminare—Buon giorno, Italia!Perché l'italiano?A. Saluti e espressioni di cortesiaCuriosità: CiaoB. In classeC. Alfabeto e suoniD. Numeri da uno a centoE. CalendarioPiccolo ripassoVideoteca: Amici di famigliaParole da ricordarePresentiamo l'Italia

Capitolo 1—Una città italianaVocabolario preliminare: Una città italianaAngolo musicale: “Tutta la mia città”GrammaticaA. Nomi: genere e numeroCuriosità: Piazze e fontane d’ItaliaB. Articolo indeterminativo e buonoL’Italia regionale: Le città d’ItaliaC. Presente di avere e pronomi soggetto D. Espressioni idiomatiche con averePiccolo ripassoInvito alla cultura italiana:Lettura: Parole italiane in ingleseVideoteca: Indicazioni un po’ confuseParole da ricordare

Capitolo 2—Come siamoVocabolario preliminare: Un aggettivo per tuttiGrammaticaA. Aggettivi B. Presente di essereL’Italia regionale: La SiciliaC. Articolo determinativo e belloCuriosità: Perché le lingué sono di genere maschile? Angolo musicale: “Bella”D. Ancora i pluraliPiccolo ripassoInvito alla cultura italiana:Lettura: Il TricoloreVideoteca: Com’è? È bella?Parole da ricordare

Capitolo 3—Studiare in ItaliaVocabolario preliminare: La famiglia e l’universitàCuriosità: Un’università molto anticaGrammaticaA. Presente dei verbi in -areB. Dare, stare, andare e fareAngolo musicale: “Acqua azzurra acqua chiara”L’Italia regionale: L’UmbriaC. Aggettivi possessiviD. Possessivi con termini di parentelaE. Questo e quelloPiccolo ripassoInvito alla cultura italiana:Lettura: Il sistema scolastico in Italia Videoteca: Corsi universitariParole da ricordare

Capitolo 4—Sport e passatempiVocabolario preliminare: I passatempi e gli hobbyCuriosità: Il giro d’Italia e la Gazzetta dello sportGrammaticaA. Presente dei verbi in -ere e -ireB. Dovere, potere e volere; dire, uscire e venireL’Italia regionale: La Valle d’Aosta e il Trentino-Alto Adige C. Pronomi di ogetto direttoD. L'ora Angolo musicale: “Buona Domenica”Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: Le passioni sportive degli italianiVideoteca: La squadra del cuoreParole da ricordareFlash culturali: Gli sport e i passatempi

Capitolo 5—Caffè e cappuccinoVocabolario preliminare: Bibite e snack al barAngolo musicale: “'Na tazzulella 'e caffè”Curiosità: L’aperitivo GrammaticaA. Preposizioni articolateB. Passato prossimo con avereL’Italia regionale: La CampaniaC. Passato prossimo con essereD. Conoscere e sapere Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: Il bar italiano Videoteca: Caffè all’italianaParole da ricordare

Capitolo 6—Buon appetito!Vocabolario preliminare: Cucinare e mangiareCuriosità: Il Parmigiano-ReggianoGrammaticaA. Pronomi di oggetto indirettoB. Accordo del participio passato nel passato prossimo con avereL’Italia regionale: La Emilia-RomagnaC. PiacereD. InterrogativiAngolo musicale: “Mi piace sorprenderti”Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana:Lettura: I pasti italiani Videoteca: Un’avventura alimentareParole da ricordare

Capitolo 7—La vita di tutti i giorniVocabolario preliminare: La vita di tutti i giorniCuriosità: Calzoni, pantaloni e jeansGrammaticaA. Verbi riflessiviB. Costruzione reciprocaL’Italia regionale: La Lombardia C. AvverbiD. Numeri superiori a 100Piccolo ripassoAngolo musicale: “Sto pensando a te”Invito alla cultura italiana: Lettura: La moda italianaVideoteca: Vestiti da lavareParole da ricordare

Capitolo 8—Cinema, stampa e TVVocabolario preliminare: I mass mediaCuriosità: Il doppaggio in ItaliaGrammaticaA. ImperfettoAngolo musicale: “C’era un ragazzo che come me...”B. Imperfetto e passato prossimoL’Italia regionale: Il VenetoC. TrapassatoD. SuffissiPiccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: La TV italiana Videoteca: Decisioni difficiliParole da ricordareFlash culturali: Il cinema italiano

Capitolo 9—Sentirsi beneVocabolario preliminare: Il corpo umano e la saluteGrammaticaA. Pronomi toniciCuriosità: Solidarietà e primo soccorsoB. ComparativiL’Italia regionale: Le MarcheC. SuperlativiD. Comparativi e superlativi irregolariAngolo musicale: “I migliori anni della nostra vita”Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: Le erboristerie e le medicine naturali Videoteca: Una visita in farmaciaParole da ricordare

Capitolo 10—Buon viaggio!Vocabolario preliminare: Viva le vacanze!Curiosità: La BefanaGrammaticaA. Futuro sempliceB. Usi speciali del futuroAngolo musicale: “A Chi”L’Italia regionale: La SardegnaC. Si impersonaleD. Formazione dei nomi femminiliPiccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: Le vacanze degli italiani Videoteca: Camera con vistaParole da ricordare

Capitolo 11—Spesa e speseVocabolario preliminare: Negozi, mercati e negoziantiCuriosità: I negozi dell’usatoGrammaticaA. Usi di neB. Usi di ciL’Italia regionale: La Basilicata e la CalabriaC. Pronomi doppiD. Imperativo (tu, noi, voi) Angolo musicale: “Parlami”Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: Mercati e mercatiniVideoteca: Un po’ di spesaParole da ricordare

Capitolo 12—Cercare casaVocabolario preliminare: Case e appartamentiCuriosità: Le case museoGrammaticaA. Aggettivi indefinitiB. Pronomi indefinitiL’Italia regionale: La PugliaC. NegativiAngolo musicale: “Nessun dorma”D. Imperativo (Lei, Loro)Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: I giovani e la casa Videoteca: Cercasi monolocaleParole da ricordareFlash culturali: Dove andare in viaggio

Capitolo 13—La difesa dell’ambienteVocabolario preliminare: Il traffico e l'ambienteCuriosità: Iniziative ecologicheGrammaticaA. Condizionale presenteB. Dovere, potere e volere al condizionaleL’Italia regionale: L’Abruzzo e il MoliseC. Condizionale passatoD. Pronomi possessiviPiccolo ripassoAngolo musicale: “Potrei”Invito alla cultura italiana: Lettura: Il riciclaggio in Italia Videoteca: Fare il pienoParole da ricordare

Capitolo 14—La musica e il teatroVocabolario preliminare: Lo spettacoloCuriosità: Il violinoGrammaticaA. Pronomi relativiB. ChiL’Italia regionale: La LiguriaC. Costruzioni con l'infinitoD. Nomi e aggettivi in -aAngolo musicale: “Quello che sento”Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: Il festival di Sanremo Videoteca: La musica dal vivoParole da ricordare

Capitolo 15—Le belli artiVocabolario preliminare: Arte, letteratura e archeologiaCuriosità: I dialettiGrammaticaA. Passato remoto Angolo musicale: “Favola”B. Numeri ordinali L’Italia regionale: La ToscanaC. Volerci e metterciD. Il gerundioPiccolo ripassoInvito alla cultura italiana:Lettura: Dante Alighieri, il padre della lingua italianaVideoteca: Firenze da vedereParole da ricordare

Capitolo 16—Politica e societàVocabolario preliminare: La politicaCuriosità: I partiti italiani e i simboliGrammaticaA. Congiuntivo presenteAngolo musicale: “Lascia che io sia”L’Italia regionale: Il LazioB. Verbi e espressioni che richedono il congiuntivoC. Congiuntivo passatoPiccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: Quando si vota Videoteca: Non ho un soldo!Parole da ricordareFlash cultura
li: L’arte e la musica

Capitolo 17—Il mondo di lavoroVocabolario preliminare: Il lavoroCuriosità: La FIATGrammaticaA. Congiunzioni che richiedono il congiuntivoB. Altri usi del congiuntivoAngolo musicale: “Stella cometa”L’Italia regionale: Il PiemonteC. Congiuntivo o infinito?Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: Computer e Internet in Italia Videoteca: Cercasi lavoroParole da ricordare

Capitolo 18—La società multiculturaleVocabolario preliminare: Problematiche socialiCuriosità: I cibi etniciGrammaticaA. Imperfetto del congiuntivoAngolo musicale: “Fiori rosa, fiori di pesco”B. Trapassato del congiuntivoL’Italia regionale: Il Friuli-Venezia Giulia C. Correlazione dei tempi nel congiuntivo Piccolo ripassoInvito alla cultura italiana: Lettura: La nuova società italianaVideoteca: ArrivederciParole da ricordare



Appendix 1A. Usi dell'articolo determinativoB. Futuro anterioreC. Periodo ipotetico con l'indicativoD. Periodo ipotetico con il congiuntivoE. Fare + infinitoF. Lasciare e i verbi di percezione + infinitoG. Forma passiva del verbo



Appendix 2A. Avere e essereB. Verbi regolariC. Verbi irregolareD. Verbi coniugati con essere



VocabulariesItalian-English vocabularyEnglish-Italian vocabularyCreditsIndex

Erscheint lt. Verlag 12.3.2015
Verlagsort London
Sprache englisch
Themenwelt Schulbuch / Wörterbuch Wörterbuch / Fremdsprachen
Geisteswissenschaften Sprach- / Literaturwissenschaft Sprachwissenschaft
ISBN-10 1-259-66468-6 / 1259664686
ISBN-13 978-1-259-66468-7 / 9781259664687
Zustand Neuware
Haben Sie eine Frage zum Produkt?
Mehr entdecken
aus dem Bereich
DACH Coursebook & Standard MEL & DACH Reader+ eBook Pack

von Iwona Dubicka; Marjorie Rosenberg; Lizzie Wright; Bob Dignen …

Media-Kombination (2022)
Pearson Education Limited
44,90